Descrizione
Il Valpolicella Superiore di Roccolo Grassi sorge nell’omonimo vigneto Roccolo Grassi, in cui 8 ettari su 12 sono riservati esclusivamente alla produzione di questo Valpolicella Superiore.
È ottenuto da un assemblaggio di uva fresca e uva leggermente appassita per circa 20 giorni in uguali proporzioni.
Le varietà che compongono il blend sono la Corvina Veronese, il Corvinone, Rondinella e Croatina. vendemmiate a completa maturazione polifenolica durante la prima settimana di ottobre.
La vinificazione avviene in acciaio inox ad una temperatura controllata di 25-28°C in base all’annata, con macerazione di 15 giorni sulle bucce.
Ultimata la malolattica in legno, il vino matura in barrique di rovere francese e in botti per 20 mesi, cui seguono ulteriori 10 mesi di affinamento in bottiglia.
Il Valpolicella Superiore Roccolo Grassi mostra un colore rosso rubino carico.
Al naso emergono decisi sentori di pepe bianco, tabacco, caffè e piccoli frutti rossi, mentre il sorso svela grande carattere, con un corpo pieno che si accompagna ad avvolgente morbidezza e tannini levigati.
LA CANTINA
La Cantina Roccolo Grassi si trova nella Val di Mezzane, nella provincia di Verona, e dal 1996 è diventata un sicuro punto di riferimento per la produzione della Valpolicella e del Soave.
La gestione della cantina è nelle attente mani di Marco Sartori, scrupoloso enologo che ha saputo dare all’azienda di suo padre Bruno, risalente agli anni settanta, insieme alla sorella Francesca dal 2003, una nuova filosofia di successo: una conduzione familiare con progetti ambiziosi e capace di realizzare vini importanti.
Le scelte della cantina sono infatti esclusivamente orientate alla creazione di vini dalla sicura e riconoscibile personalità, animata dal territorio di appartenenza e forgiata dallo stile perfezionista del suo enologo.
La passione, la qualità, l’eccellenza, e non la quantità, sono i requisiti attraverso cui i vini Roccolo Grassi, come il Recioto, la Valpolicella e il Saove, diventano un’emozione, un ricordo per chi li incontra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.